
Categorie
Parole chiave
Archivio
- Dicembre 2019 (1)
- Maggio 2019 (44)
- Maggio 2012 (1)
- Gennaio 2012 (1)
- Luglio 2011 (1)
- Aprile 2011 (1)
- Marzo 2011 (4)
- Febbraio 2011 (8)
- Gennaio 2011 (3)
Tra le “Montagne della Luna”, nel sud dell’Etiopia, appartata sulle alture a ovest del corso inferiore del fiume Omo, vive la tribù dei Surma, una delle etnie meno conosciute e tra le più interessanti dell’intera Africa. Nella terra dei Surma … Continua a leggere
Esistono molti modi diversi di vivere su questo pianeta. Chi può dire che il suo è migliore?
Per recarsi nei villaggi Mursi occorre essere accompagnati da ranger armati. Questa è un’etnia di valorosi e feroci guerrieri e la scorta armata è obbligatoria. All’ingresso del Mago National Park ci stringiamo sulla nostra jeep per far posto al ranger … Continua a leggere
È un popolo dalle tradizioni molto interessanti: pur essendo di religione cattolica, cristiana ortodossa o musulmana, effettua ancora riti pagani e sacrifici animisti in onore della divinità da cui credono discendano loro stessi ed i loro antenati. Osservano e studiano … Continua a leggere
È una popolazione dedita alla pesca che vive sulle sponde del lago Chamo, nei dintorni di Arba Minch (il cui nome, in amarico, significa “quaranta sorgenti”). Il lago Chamo confina con il lago Abaya: sono separati dal cosiddetto “Ponte di … Continua a leggere
Nel piccolo villaggio di Weyto incontriamo la tribù dei Tsemay, un popolo di agricoltori e pastori. Sono alti, snelli e dai lineamenti fieri. Le donne indossano una gonna larga in pelle di capra, rifinita con perline colorate e con le … Continua a leggere
I Benna presentano molte similitudini con i vicini Hamer. Sono un popolo di agricoltori e vivono nei dintorni di Jinka. La loro dieta non è molto varia: mangiano prevalentemente cereali e bevono latte. Le acconciature, sia degli uomini che delle … Continua a leggere
Costituiscono una comunità di pastori che vive sui Monti Arsi, da cui prendono il nome. La catena montuosa arriva a sfiorare i 4.000 metri di altezza. Il lago Langano, incastonato come un gioiello tra queste montagne e circondato dalla foresta … Continua a leggere
Tra Wolkite e Hosanna, a circa cento chilometri dalla capitale etiope, vive il popolo degli Uraghe, circa tre milioni di individui. Probabilmente originari della vicina Eritrea, sono un’etnia semitica che divenne, nel periodo dell’invasione italiana, una popolazione di abili mercanti.
Appena fuori Addis Abeba, sugli altopiani che si estendono oltre la capitale dell’Etiopia, si è già in territorio Oromo. Sulla bandiera di questo popolo vi è un enorme sicomoro, l’albero della pace, sotto l’ombra del quale si prendono le decisioni … Continua a leggere