Grazie Michela, sono felice che le immagini pubblicate ti siano piaciute. Tu sei stata in India? Mi sembra di aver capito che sei particolarmente interessata a questo Continente affascinante. Sicuramente il prossimo anno andrò nella regione dell’Orissa, dove abitano le ultime popolazioni indigene: sarà un’esperienza indimenticabile. Teniamoci in contatto. Felice week end.
Namastè gentile Daniela…ti ringrazio. Tu sei mai stata in India? Il prossimo anno vi tornerò sicuramente. A breve inserirò nuove immagini sia sull’India che sull’Africa, oltre ad un video. Se ti facesse piacere collegati, più avanti, per visionare le nuove gallerie! Un caro saluto,
Fabrizio.
Delle foto molto belle anche se l’India sia impossibile da imprigionare in uno scatto..Io ne ho fatti molti ma i più belli e sentiti sono nella mia mente.
Buon Viaggio a tutti
Fede
Grazie Federica…è vero, non si puo’ “imprigionare” l’India in una sola immagine. Le istantanee che conserviamo nei nostri ricordi sono sicuramente, di gran lunga, più coinvolgenti. Scusami se rispondo solo ora, ma sono rientrato dal Sud Africa ed il lavoro mi ha letteralmente sommerso. Con alcuni amici stiamo organizzando un nuovo viaggio in India, in occasione del Kumbamela, la ricorrenza che si svolge ogni 12 anni lungo le sponde del fiume Gange. Se volessi essere dei nostri, ben volentieri…più siamo e meglio è!
Buon viaggio, qualunque sia la tua prossima destinazione.
Fabris.
hai scattato foto molto coinvolgenti ed anche di una forza espressiva inusuale. Ne ho incontrate alcune al bar piazzetta di Buccinasco e sono rimasto folgorato da questo tuo modo forte, colorato, nitido e talvolta sfocato di farci incontrare altri popoli ed altre civiltà! un lavoro fantastico che mi rimarrà per sempre “dentro”
aldo
Grazie Aldo, sei molto gentile.
Scusami se rispondo solo ora, ma sono stato occupato con l’organizzazione della mostra sull’Etiopia che si effettuerà qui a Roma dal 14 al 27 giugno. Magari, se ti potesse far piacere, ti spedisco l’invito. Se riuscissi a fare un salto sarei felice di incontrarti.
Intanto ti saluto cordialmente,
e qui si vede chiaramente quanto tu sia entrato nello spirito dell’India… l’India ti ha fatto entrare e tu ne hai colto l’essenza.. senza disturbare! complimenti… cosa non facile!
A breve caricherò anche le immagini scattate nel Sud dell’India, sarò felice di conoscere un tuo parere. Grazie Giordana, detto da una professionista quale tu sei, è ancora più gratificante…Namastè.
Svolgo attività di fotoreportage da diversi anni in varie parti del mondo,
dall'Africa, all'Asia, all'Europa.
In particolare in Africa ed in India presso Etnie e Tribù in
via di estinzione, ricavandone esperienze ed immagini di altissimo
impatto emotivo, oltre che di elevato valore antropologico.
Posso dire una cosa soltanto : splendide !!!
Grazie Michela, sono felice che le immagini pubblicate ti siano piaciute. Tu sei stata in India? Mi sembra di aver capito che sei particolarmente interessata a questo Continente affascinante. Sicuramente il prossimo anno andrò nella regione dell’Orissa, dove abitano le ultime popolazioni indigene: sarà un’esperienza indimenticabile. Teniamoci in contatto. Felice week end.
complimenti…le tue foto hanno colto l’india autentica…quella che piace tanto anche a me…namasté daniela
Namastè gentile Daniela…ti ringrazio. Tu sei mai stata in India? Il prossimo anno vi tornerò sicuramente. A breve inserirò nuove immagini sia sull’India che sull’Africa, oltre ad un video. Se ti facesse piacere collegati, più avanti, per visionare le nuove gallerie! Un caro saluto,
Fabrizio.
Delle foto molto belle anche se l’India sia impossibile da imprigionare in uno scatto..Io ne ho fatti molti ma i più belli e sentiti sono nella mia mente.
Buon Viaggio a tutti
Fede
Grazie Federica…è vero, non si puo’ “imprigionare” l’India in una sola immagine. Le istantanee che conserviamo nei nostri ricordi sono sicuramente, di gran lunga, più coinvolgenti. Scusami se rispondo solo ora, ma sono rientrato dal Sud Africa ed il lavoro mi ha letteralmente sommerso. Con alcuni amici stiamo organizzando un nuovo viaggio in India, in occasione del Kumbamela, la ricorrenza che si svolge ogni 12 anni lungo le sponde del fiume Gange. Se volessi essere dei nostri, ben volentieri…più siamo e meglio è!
Buon viaggio, qualunque sia la tua prossima destinazione.
Fabris.
hai scattato foto molto coinvolgenti ed anche di una forza espressiva inusuale. Ne ho incontrate alcune al bar piazzetta di Buccinasco e sono rimasto folgorato da questo tuo modo forte, colorato, nitido e talvolta sfocato di farci incontrare altri popoli ed altre civiltà! un lavoro fantastico che mi rimarrà per sempre “dentro”
aldo
Grazie Aldo, sei molto gentile.
Scusami se rispondo solo ora, ma sono stato occupato con l’organizzazione della mostra sull’Etiopia che si effettuerà qui a Roma dal 14 al 27 giugno. Magari, se ti potesse far piacere, ti spedisco l’invito. Se riuscissi a fare un salto sarei felice di incontrarti.
Intanto ti saluto cordialmente,
Fabrizio.
e qui si vede chiaramente quanto tu sia entrato nello spirito dell’India… l’India ti ha fatto entrare e tu ne hai colto l’essenza.. senza disturbare! complimenti… cosa non facile!
A breve caricherò anche le immagini scattate nel Sud dell’India, sarò felice di conoscere un tuo parere. Grazie Giordana, detto da una professionista quale tu sei, è ancora più gratificante…Namastè.